Magazine

Pastorizzare il latte significa attuare un processo di risanamento termico del latte, indispensabile sia per la sana alimentazione dei vitelli, che per il risparmio di risorse dell’utente: allevare vitelli sani significa ottenere alti guadagni.

Quali sono le differenze tra il miscelatore latte che necessita di corrente ed il miscelatore latte vitelli con funzionamento senza corrente elettrica?

La Condor, dopo essersi specializzata nella costruzione di bidoni per trasporto latte, prima in alluminio e poi in acciaio inox, accessori per caseifici, secchi e coperchi per mungitrici, vasi terminali, vasi sanitari e componenti in acciaio inox per sale di mungitura nell'allevamento dei bovini, negli ultimi anni ha molto ampliato la gamma dei propri prodotti

Condor ha studiato e realizzato un rivoluzionario miscelatore e distributore di alimenti per animali senza l’uso della corrente elettrica. Il benessere animale è troppo spesso trascurato per svariati motivi, ma talvolta le cause sono anche di forza maggiore.

Migliorare la sopravvivenza dei vitelli facilitando il lavoro dell’operatore, aumentare il benessere animale e diminuire la mortalità dei vitelli anche in aziende agricole molto grandi, con un numero elevato di vitelli da nutrire.

Le aziende agricole non sono tutte uguali. Ciascuna presenta esigenze diverse, dettate dagli spazi, dalla conformazione del terreno, dal numero di capi presenti. Condor S.r.l., grazie all’esperienza accumulata in 50 anni di attività è in grado di realizzare miscelatori di latte in polvere su misura, in diversi modelli e con diverse funzioni, proprio per soddisfare ogni diversa esigenza.

Dalla fine del XVIII secolo, tempo in cui esplose la prima rivoluzione industriale, lo sviluppo tecnologico ha conosciuto diverse fasi, ciascuna delle quali ha portato a una nuova rivoluzione industriale. Quella che stiamo attraversando mette in stretto contatto l’operatore con la tecnologia stessa, con strumenti sempre più semplici da utilizzare, più fruibili e più efficienti.